BARGONI

1962/1974

 Gli anni dal 1962 al 1974 sono fondamentali per la formazione del linguaggio pittorico di Bargoni.

La ricerca tecnica percorre con costanza e curiosità le vie più disparate e, per quanto i risultati possano apparire distanti da quelli successivi e più noti, proprio in quel periodo Bargoni acquista una sicurezza tecnica che resta il fondamento di tutta la sua pittura. 

Dopo l’informale, attraverso l’esperienza del Gruppo Tempo 3 e l’esperienza didattica, Bargoni inizia poi un percorso di ricerca tutto interno agli infiniti modi di essere del colore e della luce.

Sarà un percorso lungo e gli esiti saranno spesso inattesi, mai però contraddittori rispetto al fine vero di individuare le molteplici possibilità espressive del dipingere.

BARGONI

Dalle tele materiche dunque alle sperimentazioni, spesso eseguite con il supporto di gruppi di allievi, sul movimento dei colori che si modulano nello spazio del quadro, dalle Espansioni Cromoplastiche, risultato sovente di esperienze collettive, dove la materia/legno sostiene in modo determinante le idee compositive, fino ai pastelli su tela, dove risalta il fascino delle luci intraviste all’interno della struttura geometrica.

   Bargoni è pronto per il ritorno alla pittura ad olio, dove tutta la sua passione e la sua ricerca, fondate su una tecnica ormai esperta, troveranno la loro ragione di essere e di continuare. 

Giancarlo Bargoni - Biografia - anni 60

Giancarlo Bargoni / Le Arti

Giancarlo Bargoni - Biografia - anni 60

Giancarlo Bargoni

Giancarlo Bargoni - Biografia - anni 60

Giancarlo Bargoni / Le Arti 1968